Oggi andiamo in Lazio e prepariamo la pasta alla Gricia con Elisabetta.
Categoria: ricette
Frisceu di Baccalà
Oggi andiamo in Liguria a scoprire la ricetta di oggi: il frisceu di baccalà.
I Puoti di Santa Lucia
Oggi vi portiamo una tradizione legata a Santa Lucia, festa molto sentita nel veronese: i Puoti di Santa Lucia, dolci che accompagnano da sempre l’arrivo della Santa e che i bambini trovano sul tavolo la mattina, insieme ai doni ricevuti.
Mostaccioli napoletani
I mostaccioli sono dei dolci tipici napoletani che si preparano nei giorni di festività natalizie. Sono dei biscotti a forma di rombo fatti di zucchero, farina, cacao e mandorle tritate con una copertura al cioccolato fondente.
Taccozze con ricotta e cicale di mare
[food local Carla La Contessina] Oggi vi presentiamo le taccozze: una pasta corta, a forma romboidale, simile alle sagne abruzzesi, impastata solamente con acqua e farina. Viene cotta per lo più assieme a fagioli e cotiche, ma apprezzata anche con frutti di mare, canocchie e altre tipologie di pesce. Ho provato le taccozze a Termoli…
Cappellacci di zucca alla ferrarese
I cappellacci di zucca sono un vero classico della cucina ferrarese, molto simili a quelli mantovani da cui però si differenziano per la presenza dell’amaretto nel ripieno di questi ultimi.
Necci lucchesi
I necci sono una specialità tipica della Montagna Pistoiese e della Garfagnana, nel nord della Toscana, luoghi ricchi di castagni.