[food local martigabbi] La cottura in porchetta, caratteristica della tradizione marchigiana, ha come protagonista il finocchietto selvatico, il quale, oltre ad essere utilizzato per preparare il coniglio in porchetta, si utilizza anche in alcune preparazioni a base di pesce. Per valorizzare le lumachine di mare si utilizza la stessa ricetta da secoli: lumachine in porchetta….
Categoria: Marche
Sarnano, nel cuore dei Monti Sibillini
Sarnano, uno dei borghi più belli d’Italia e Bandiera Arancione, è situato nel cuore dei Monti Sibillini in provincia di Macerata.
La faggeta di Canfaito: alla scoperta del foliage
C’è un luogo nelle Marche che non tutti conoscono dove è possibile ammirare
un vero e proprio spettacolo della natura: il foliage.
Pesaro e Urbino: dieci idee sostenibili per scoprire il territorio
In questo articolo ti daremo alcune idee e suggerimenti per scoprire, come piace a noi, il nostro territorio: la provincia di Pesaro e Urbino.
Genga e Frasassi: nel cuore delle Marche
In questo itinerario tutto marchigiano vi presenteremo Genga e il suo interessante Tempio del Valadier, insieme alle grotte di Frasassi. Ci troviamo in provincia di Ancona, nel Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Urbino: la città ideale
Urbino, città d’arte e patria di Raffaello, è ad oggi considerata la “culla del Rinascimento”. Non a caso la bellezza in città la fa da padrona e ogni svolta dei suoi innumerevoli sali-scendi offre scorci che fanno tornare indietro nel tempo. La città ha ricevuto l’onoreficienza di “Patrimonio mondiale dell’umanità” dall’UNESCO.