Un intreccio di ponti e canali, immense distese di acqua e spiagge di sabbia che proseguono per km e km, senza interruzioni.
Categoria: emiliaromagna
Ferrara: alla scoperta della città estense
Ferrara è una magnifica città d’arte dell’Emilia-Romagna che venne governata dalla famiglia Estense quando, nel XIII secolo, si trasferirono nella città e ne fecero un importante centro politico e culturale.
Rimini per tutti
Città da scoprire partendo dalle vicine colline dorate fino al centro storico, attraversando borghi antichi di gente che viaggia per mare.
Quattro Castella: un tuffo nel medioevo
Quattro Castella: un tuffo nel Medioevo a due passi da Reggio Emilia.
Vignola, la dolce ciliegia emiliana
Situata tra la Valle del fiume Panaro e i colli modenesi la città di Vignola deve il suo nome alla parola vineola, dal latino “piccola vigna”. Ancora oggi, infatti, la vocazione agricola della città è forte e rimane il punto di riferimento italiano per un dolce prodotto, la ciliegia.