


[food local Carla La Contessina]
Oggi vi presentiamo le taccozze: una pasta corta, a forma romboidale, simile alle sagne abruzzesi, impastata solamente con acqua e farina. Viene cotta per lo più assieme a fagioli e cotiche, ma apprezzata anche con frutti di mare, canocchie e altre tipologie di pesce.
Ho provato le taccozze a Termoli accompagnate da ricotta e cicale di mare nella Trattoria Z’Bass, un ristorantino accogliente in centro, che propone molti piatti della tradizione molisana.
Un piatto gustoso e facile da realizzare!
🥗 Ingredienti per 4 persone
- 500 gr di Taccozze
- 1 piccolo peperone
- Aglio q.b.
- 7-8 cicale di mare
- 200 gr di ricotta
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 kg di polpa di pomodoro
- Acqua q.b.
- Basilico
- Prezzemolo
- Olio evo
🍳 Preparazione
In una terrina di coccio (io ho utilizzato un’ampia padella) far rosolare in abbondante olio evo l’aglio con il peperone a pezzetti.
Successivamente aggiungere le cicale di mare, sfumare con il vino bianco e poi aggiungere la polpa di pomodoro e un po’ di acqua (la salsa non deve essere molto densa).
Far cuocere per 25-30 minuti a fuoco lento. Cuocere in abbondante acqua salata le Taccozze, scolarle e farle insaporire nel sugo per 5 minuti. Aggiungere la ricotta a pezzetti, mescolare e completare con prezzemolo, basilico fresco e per gli amanti del piccante, un po’ di peperoncino.