
[food local Emiliana Vitale]
I necci sono una specialità tipica della Montagna Pistoiese e della Garfagnana, nel nord della Toscana, luoghi ricchi di castagni. Infatti questo piatto molto povero è a base di farina di castagne. Tradizionalmente queste “piadine di castagne” venivano preparate mescolando semplicemente acqua e farina di castagne per poi essere cotte nei “testi” dei dischi di ferro, che dopo essere stati unti, venivano messi sul fuoco per cuocere l’impasto all’interno. I necci poi vengono riempiti di qualsiasi cosa, come antipasto con salumi, affettati o formaggi vari, come dolce, aggiungendo ricotta o cioccolato.
Ingredienti (per circa 10 Necci)
- 300 g di farina di castagne
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 350 ml di acqua
- 1 pizzico di sale
- olio extravergine di oliva
Per la farcitura:
- 750 g di ricotta vaccina fresca
- 100 g di zucchero semolato
- cioccolato fondente
Preparazione
Per prima cosa preparate le crespelle mescolando la farina di castagne con l’acqua, zucchero, sale e olio. Mescolate bene e riscaldate una padella antiaderente sciogliendo una noce di burro. Versate un mestolo di impasto nella padella e cuocete le crespelle di castagne. In una ciotola mischiate lo zucchero con la ricotta , dopodiché farcite i necci e servite con la cioccolata fondente sciolta.