Civita di Bagnoregio & Bolsena (VT), Lazio
Civita è una minuscola frazione del comune di Bagnoregio, nota come “La città che muore”, nomea attribuita alla tendenza all’erosione delle rocce argillose e di tufo presenti nell’area. Malgrado il tetro soprannome, il borgo è perfettamente mantenuto e l’aspetto medioevale è curato al minimo dettaglio. Rientra a pieno titolo fra i“Borghi più belli d’Italia”.
Civita svetta su una collina, al di sopra della valle dei Calanchi ed è raggiungibile solo a piedi tramite un ponte appositamente costruito. Si accede al borgo tramite Porta Santa Maria, intagliata nel tufo in epoca Etrusca, nonché unico ingresso al museo a cielo aperto di Civita.
💡 Dritte BeLocal
Sull’estremità est del borgo arrivate fino al “Giardino del Poeta”, dove si possono acquistare prodotti tipici e si gode di un panorama mozzafiato 360 gradi sulla Tuscia.
🏠 Dove alloggiare
Consigliamo di alloggiare nei pressi del lago di Bolsena. L’omonimo paese è molto vivo e caratteristico e si possono trovare ottime sistemazioni con vista lago. Noi di BeLocal abbiamo apprezzato l’ospitalità del B&B @casale1541.
🍝 Da provare
I lombrichelli alla viterbese sono un primo squisito e saporito (ricordano i pici toscani), da gustare con un bicchiere di vino rosso locale.
🚝 Come arrivare
Civita si trova in provincia di Viterbo, in Tuscia. Sono facilmente raggiungibili sia Orvieto (circa 30min) che Orte (45 min) dove si possono trovare collegamenti ferroviari e autostradali.